Fai un check-up della tua salute finanziaria, prendendoti cura di queste 5 aree
Cara mamma,
probabilmente anche tu, come me, sei cresciuta dovendo affrontare diversi test per valutare le tue conoscenze, e tue abilità o la tua salute.
Oggi, voglio proporti un semplice metodo per valutare la tua salute finanziaria, dandoti una soluzione per migliorarla fin da subito e cominciare a utilizzare il denaro per i tuoi bisogni e obiettivi futuri.
Diversamente da quello che ci hanno insegnato…
La salute finanziaria non si misura contando i soldi sul conto corrente o l’ammontare di proprietà e terreni che possiedi.
Anche l’uomo più ricco del mondo può avere una saluta finanziaria disastrosa, vivendo imprigionato nella preoccupazione di perdere tutto da un giorno all’altro, e schiacciato dallo stress che gli procura il lavoro.
Se hai un’attività in proprio, o ce l’ha tuo marito, sai bene di cosa parlo: gestire clienti, fornitori e personale dà ricchezza, ma toglie anche molte energie e tempo.
Non solo…
Possedere ricchezza, significa avere più responsabilità davanti alle scelte finanziarie.
E spesso, più soldi si fanno, più il carico emotivo ti spinge a fare scelte sbagliate, come è successo a Lara e Roger Griffiths…
Hanno vinto la lotteria e la loro vita è andata in frantumi…
Era il 2005 quando Lara e Roger Griffiths si sono ritrovati 2,76 milioni di sterline sul conto, grazie a un biglietto della lotteria vincente.
Potresti pensare: “Quanti progetti e sogni realizzerei se mi svegliassi con questi soldi sul conto da usare come voglio…”
Lara e Roger volevano comprare la loro casa dei sogni, decisi a rimanere in un budget di mezzo milione per non bruciare tutti i soldi vinti in un batter d’occhio.
Si sono presentati al famoso programma della BBC “Location Location Location” ammettendo di sentirsi frustrati perché non avevano mai gestito tanto denaro e non volevano sbagliare.
Roger non dormiva più la notte e il suo incubo era perdere tutto.
Tu cosa avresti fatto al loro posto?
Alla fine, Roger e Lara hanno trovato la loro casa dei sogni e l’hanno ristrutturata, oltrepassando però, il loro budget.
Per continuare ad avere delle entrate costanti, la coppia ha investito in un salone di bellezza, che gestiva Lara.
Ma investire in attività o immobili non è sufficiente per rimanere sani a livello finanziario.
Infatti, più soldi hai, più le tue abitudine e lo stile di vita si elevano e i tuoi bisogni necessitano di entrare ancora più sostanziose.
Le preoccupazioni, lo stress, la paura di perdere tutto da un giorno all’altro sono emozioni che danneggiano della tua vita.
Ecco quello che è successo a Roger e Lara…
Dopo aver comprato una Porsche e aver esagerato con i viaggi lussuosi a Dubai, Monaco e New York City, i soldi della vincita cominciavano a prosciugarsi.
Ma non è finita qui…
Devi considerare che nella vita, come nel Monopoli, esistono gli imprevisti, come questo…
La casa dei sogni di Roger e Lara, quotata a più di 1 milione, si è incendiata.
Il fuoco ha distrutto gli sforzi di Roger e Lara e il loro investimento nella ristrutturazione.
Per poter riavere un tetto sulla testa, la coppia ha dovuto spendere per risistemare la casa, mentre pagavano l’affitto.
È così che la vincita della lotteria si è esaurita, dando fine al matrimonio fra Roger e Lara.
La salute finanziaria, quindi, non dipende dalla quantità dei soldi che hai, ma da come li gestisci
Accumulare ricchezza come Zio Paperone o vincere alla lotteria non ti danno…
- La sicurezza di poter soddisfare i tuoi bisogni del futuro.
- La libertà di utilizzare il denaro per raggiungere i tuoi obiettivi di vita o coltivare progetti importanti.
- La flessibilità di poter cambiare idea, e prendere scelte finanziarie diverse, in linea con i cambiamenti della tua vita.
La salute finanziaria si valuta analizzando 5 aree specifiche, che costituiscono i pilastri del tuo tempio del tuo benessere finanziario.
Immagina queste 5 aree come sezioni di un giardino.
Se vuoi avere un giardino che attiri farfalle, devi prenderti cura di tutte le 5 aree singolarmente.
Puoi anche avere il giardino di Versailles, ma se non lo curi, avrai un immenso spazio di terra incolto e inospitale.
Come puoi vedere dal grafico a torta, le aree della salute finanziarie sono 5:
- Budgeting e capacità di risparmio
- Protezione
- Investimenti
- La pensione
- Il passaggio del testimone
Fra qualche riga, le vedremo singolarmente…
Prima voglio mostrarti come funziona il test, che potrai fare nella tua pausa caffè, in soli 5 minuti.
Ogni spicchio ha dei punti o livelli, che corrispondono al numero di domande alle quali dovrai rispondere.
Colora ogni spicchio per una risposta positiva.
Lascia lo spicchio vuoto se la risposta è negativa.
Ad esempio…
La prima area della tua salute finanziaria è composta da 4 domande, quindi, lo spicchio a lei dedicato avrà 4 livelli.
Se risponderai a tutti i 4 livelli con un sì, allora colorerai l’intero spicchio.
Completate tutte le domande, ti basterà sommare gli spicchi colorati per capire qual è il tuo livello di salute per ogni area.
Alcuni spicchi saranno poco colorati, altri completamente vuoti e altri coloratissimi.
Se nella protezione, hai stipulato un’assicurazione per gli infortuni, ma non per la casa, allora lo spicchiò sarà colorato di un punto o livello.
La salute finanziaria è come la salute del corpo e della mente: l’obiettivo è raggiungere un equilibrio in ogni area.
Una volta che avrai una fotografia della tua salute finanziaria, ti mostrerò un percorso di 7 passi per migliorarla, utilizzando il denaro come mezzo per soddisfare i tuoi bisogni di vita
Iniziamo…
Ecco, quindi, le domande a cui dovrai rispondere per ogni area…
1. Budgeting e capacità di risparmio
Risparmiare non significa tenere tutti i soldi sul conto corrente…
Perché, come hai visto dalla storia dai vincitori della lotteria Lara e Roger, i soldi che tieni sul conto…
- Più crescono, più velocemente escono dal conto per soddisfare i bisogni, gli imprevisti, e il tuo stile di vita.
- Vengono divorati dall’inflazione, ovvero l’aumento generalizzato dei prezzi che abbassa il tuo potere d’acquisto.
A causa dell’inflazione, il valore del tuo denaro diminuisce e con quei soldi ci puoi comprare sempre meno prodotti e servizi per soddisfare i tuoi bisogni.
Il risparmio, quindi, deve:
- Essere automatizzato, ovvero non sei tu che devi farlo manualmente, perché fra un impegno e l’altro potresti dimenticartene.
- Rispettare un budget preciso, come scoprirai presto in questo articolo. In pratica, Esiste un numero magico di denaro che è sicuro tenere sul conto e che ti permette di occuparti delle tue necessità del presente e dei piccoli imprevisti futuro, come un guasto all’automobile per esempio.
Una semplice azione come mettere da parte del denaro per le evenienze può farti dormire sonni più tranquilli e costruire, nel tempo, la tua sicurezza finanziaria.
Prima di mostrarti come prenderti cura di questa area della tua salute finanziaria, scatta una fotografia della tua situazione attuale, rispondendo a queste domande:
- Hai definito un risparmio finalizzato a seconda dei tuoi obiettivi da mettere da parte ogni mese? Sì- No.
- Hai impostato un budget mensile per ogni area di spesa così da sapere sempre quanto poter spendere e quanto poter risparmiare? Sì- No.
- Metti qualcosa da parte ogni mese? Sì- No.
- Tracci le tue spese ogni mese? Sì- No.
Ricordati: se la risposta è sì, colora il livello, se la riposta è negativa, lascialo in bianco.
Se il tuo spicchio è vuoto, non preoccuparti.
Prima di mostrarti come migliorare il tuo specchio in quest’area, scopri la tua salute per quanto riguarda la protezione.
2. Protezione
Avere denaro in banca non è fonte di sicurezza.
La vera sicurezza finanziaria la raggiungi quando hai protetto il tuo capitale umano, ovvero la tua capacità di generare reddito.
Avrai sentito anche tu la storia d’imprenditori che, a causa di un incidente, non hanno più potuto lavorare e la loro attività si è arrestata, togliendo alla propria famiglia i soldi necessari per soddisfare i loro bisogni.
Quando capitano questi imprevisti…
Lo stile di vita della tua famiglia è in pericolo e così, per non contrarre debiti, spesso è necessario ridimensionare le proprie abitudini di spesa e fare grossi sacrifici.
Ad esempio, rinunciare a mandare i tuoi figli a università prestigiose o saltare le vacanze.
Tu sei una mamma e per questo motivo rappresenti un valore per la tua famiglia inestimabile…
Non solo lavori, ma ti occupi anche dei tuoi figli che contano su di te per tutto, e dipendono dal te e dalle tue forze.
Se non lavori, invece, restando a casa a occuparti della famiglia, dai a tuo marito la possibilità di andare a lavorare senza problemi, e questo tuo ruolo va protetto.
Nella vita, non sai mai che carta degli imprevisti ti capiterà di pescare.
Devi essere preparata.
È impossibile prevedere gli ostacoli, ma è possibile limitare i danni proteggendo la tua capacità di generare reddito per mettere al sicuro il benessere finanziario della tua famiglia.
Prima di vedere come farlo in modo semplice, valuta la tua saluta in quest’area.
Ecco allora le domande per te:
- Hai protetto la tua capacità di generare reddito dai gravi imprevisti della vita? (Ad esempio: invalidità, non autosufficienza ecc.). Sì- No.
- Hai protetto la sicurezza finanziaria della tua famiglia in caso domani non potessi più lavorare? Sì- No.
- Hai protetto i tuoi beni, ad esempio la tua casa, dagli eventi come i terremoti, gli incendi o i furti? Sì- No.
- Hai protetto il tuo denaro dagli incidenti provocati a terzi? Ad esempio, in caso tuo figlio graffiasse l’auto del vicino o se, giocando, facesse male a un suo compagno? Sì- No.
3. Investimenti
Se tenere tutti i soldi sul conto corrente ti porta a svalutare il tuo patrimonio di giorno in giorno, dove metti il resto dei soldi?
Ed ecco la risposta…
Investi.
Le persone che si arricchiscono sono coloro che mettono da parte del denaro, lo investono, e i guadagni ottenuti li reinvestono a loro volta.
Immagina di mettere da parte 200 euro ogni mese che, invece di tenere sul conto, investi nel mercato azionario con un rendimento del 5%.
Immagina di voler aiutare tua figlia a iniziare la propria vita con una somma messa da parte che lei può spendere per il Master, opportunità all’estero o un appartamento.
Investendo 200 euro al mese per 20 anni, con un rendimento del 5%, otterrai 79.358,29 €.
Soldi che non avrai mai se ti limiterai a tenere tutto sul conto.
Prima di approfondire l’argomento e trovare la soluzione su misura per te…
Ecco le domande per valutare quest’area della tua salute finanziaria:
- Hai impostato degli obiettivi di vita da raggiungere? Sì- No.
- Hai costruito, con un esperto, un piano d’investimenti che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi? Sì- No.
- Hai una guida finanziaria di fiducia che sa consigliarti durante i momenti di crisi o quando hai dubbi sugli investimenti fatti? Sì- No.
4. La pensione
Se stai pensando che è ancora “troppo presto”, in realtà è già troppo tardi.
Anche se non è ancora arrivato il momento di appendere il tailleur al chiodo e trascorrere i mesi invernali su una spiaggia di Tenerife, dovrai occuparti della tua pensione se vuoi goderti il meritato riposo senza preoccupazioni e vivere ogni momento al meglio.
In più, se hai dei figli, è importante agire subito e occuparsi della loro pensione prima possibile…
N.B: Se sei già in pensione, considera solo la seconda domanda.
Ecco come valutare la tua situazione attuale:
- Hai costruito una strategia per poter vivere i tuoi anni di libertà dal lavoro in modo soddisfacente? Sì-No.
- Hai aiutato i tuoi figli a mettere in leva la loro pensione in modo da poter lasciare il lavoro prima del termine o per godersi gli anni futuri in sicurezza? Sì-No.
5. Il passaggio del testimone
L’obiettivo della vita è lasciare un’impronta nel mondo.
Il benessere che costruisci influenza anche le persone che ti stanno attorno, e le generazioni future.
Ma spesso, come leggerai sui giornali o sentirai dalle tue amiche, passare il testimone e decidere a chi andrà la tua ricchezza in un futuro remoto non è sempre così facile.
Spesso ci sono litigi in famiglia e imposte da pagare per la successione, che però si potrebbero evitare.
Per questo motivo è importante proteggere i tuoi beni e fare in modo che rimangano ai tuoi figli e ai tuoi nipoti, o a chi vorrai, senza farli divorare dalle spese.
Ecco, quindi, la domanda per te:
- Hai pianificato il passaggio del testimone in modo semplice e proteggendo i tuoi beni? Sì-No.
Colora solo gli spicchi delle domande alle quali hai risposto di sì.
In una sola immagine ora hai la tua salute finanziaria.
Quale area dovresti migliorare?
E, soprattutto, come puoi farlo?
Ecco, quindi, che ho preparato per te un percorso di 7 passi per prenderti cura di tutte le 5 aree della tua salute finanziaria.
Il percorso di chiama “Finanza su Misura” ed è strutturato per aiutarti a utilizzare i soldi sia per costruire la tua sicurezza futura, sia per cogliere tutte le opportunità che può offrirti la vita.
Per facilitarti l’approfondimento di ogni singola azione da compiere, ho scritto un libro “Finanza su Misura per la Famiglia”: una lettura piacevole e scorrevole che puoi condividere con la tua famiglia.
Dimenticati i libri di finanza zeppi di numeri e tecnicismi…
Questo libro contiene disegni, metafore e parla della tua vita di tutti i giorni.
Se vuoi migliorare il tuo benessere finanziario prima possibile…
Ordina il mio libro Finanza su Misura su Amazon:
BOTTONE: Sì, voglio prendermi cura della mia salute finanziaria
Al suo interno, troverai azioni pratiche da compiere per assicurare il tuo futuro e cominciare a lavorare sui tuoi bisogni e obiettivi.
Ma attenta…
Come hai visto nell’area investimenti, il tempo è il tuo miglior alleato.
Più tieni i soldi investiti, più potrai far crescere il tuo patrimonio in modo esponenziale.
Ecco perché ti consiglio di ordinare subito la tua copia del libro.
Compra la tua copia qui: https://amzn.eu/d/0apRiyGm
Avere una vita ricca e soddisfacente significa fare le cose che ami, che ti completano e che ti fanno sentire viva.
Il mio obiettivo è aiutarti a vivere quei momenti magici che danno senso alle tue giornate, sbloccando opportunità uniche grazie alla pianificazione finanziaria.
Al prossimo articolo,
Federica Bertoli